Contacts:
Telephone: 06-49917523
(internal call 27523)
e-mail: viviana.betti@uniroma1.it or cosynclab.dippsi@uniroma1.it
Viviana Betti - Ph.D, Principal Investigator
Viviana Betti - Ph.D, Principal Investigator
Associate Professor in Psychobiology and Physiological Psychology
Director, Cosync lab
Department of Psychology, Sapienza University of Rome
Via dei Marsi 78, 00185 Rome, Second Floor - Room 206
My lab is also at IRCCS Fondazione Santa Lucia,
Via Ardeatina 306, Rome - Italy
e-mail: v.betti@hsantalucia.it
In evidenza
In evidenza
In collaborazione con Braintrends, azienda italiana di neuroscienze e tecnologie applicate con sede a Roma, e con il Dipartimento di Ingegneria dell’informazione dell’Università di Padova, abbiamo elaborato e proposto sulla rivista Scientific Reports un nuovo sistema di elettrodi a basso costo e personalizzato per il riconoscimento dei gesti. La ricerca ha grandi applicazioni nella riabilitazione da malattie o lesioni neuromotorie.
In collaborazione con Braintrends, azienda italiana di neuroscienze e tecnologie applicate con sede a Roma, e con il Dipartimento di Ingegneria dell’informazione dell’Università di Padova, abbiamo elaborato e proposto sulla rivista Scientific Reports un nuovo sistema di elettrodi a basso costo e personalizzato per il riconoscimento dei gesti. La ricerca ha grandi applicazioni nella riabilitazione da malattie o lesioni neuromotorie.
Mente fatta a mano: come il Cervello influenza chi siamo
Mente fatta a mano: come il Cervello influenza chi siamo
Il 10 settembre 2021, presso l'aula Calasso della facoltà di Giurisprudenza, Sapienza Università di Roma, si terrà il convegno patrocinato dalla Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza (Ssas): "Mente fatta a mano: come il Cervello influenza chi siamo". Interverrano importanti scienziati dal mondo delle neuroscienze, l'ingegneria robotica ed esperti della scrittura. Per iscriversi al simposio in presenza è necessario compilare il seguente form, entro martedì 31 agosto. Sarà anche possibile seguire le presentazioni dei relatori in streaming sul canale Sapienza.
Il 10 settembre 2021, presso l'aula Calasso della facoltà di Giurisprudenza, Sapienza Università di Roma, si terrà il convegno patrocinato dalla Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza (Ssas): "Mente fatta a mano: come il Cervello influenza chi siamo". Interverrano importanti scienziati dal mondo delle neuroscienze, l'ingegneria robotica ed esperti della scrittura. Per iscriversi al simposio in presenza è necessario compilare il seguente form, entro martedì 31 agosto. Sarà anche possibile seguire le presentazioni dei relatori in streaming sul canale Sapienza.